Funzione
Un circuito di trasmissione alimentato da un oscillatore crea nella zona di esplorazione un campo magnetico alternato a 200 Hz. Se nel campo magnetico penetrano particelle metalliche conduttive, viene generata una corrente di induzione che può essere ricevuta da un'ulteriore bobina. Un'elettronica di valutazione collegata a valle mette a disposizione un segnale continuo o ad impulsi.
Campo d'impiego
I sistemi di segnalazione di metalli si impiegano su nastri che scorrono in piano nell'industria tessile per rilevare particelle metalliche.
Applicazione
La testa rilevatrice può essere montata in qualsiasi posizione. Davanti e dietro alla testa rilevatrice il nastro deve passare sul segnalatore di metalli. Si deve cercare di farlo passare con un leggero abbraccio minore di 5°. La distanza dei rulli di guida davanti e dietro alla testa rilevatrice dovrebbe essere di almeno 500 mm. In questa zona non devono esserci cilindri di acciaio rotanti e fortemente magnetizzanti.