Sistema a telaio girevole in incastellatura con tecnica di azionamento senza spazzole, e quindi esente da usura, per precisione e dinamica di regolazione ai massimi livelli
Combinabile con diversi sensori
Sensore per bordi a infrarosso FR 52 per non tessuto
Sensore per bordi a ultrasuoni FX 42/52 per carta e materiali sintetici trasparenti
Sensore per linee colorate FE 52 per nastri stampati con linee o contrasti cromatici
Opzionalmente con posizionamento motorizzato del sensore VS 80 per il cambio di formato rapido
Collegabile in rete via Ethernet con sistemi di regolazione EL.NET in topologia a stella o lineare
Opzione di interfaccia integrata per bus di campo Ethernet IP, Ethernet UDP o Profinet
Assistenza e diagnosi facili mediante WebBased Management tramite un webbrowser standard
Specifiche tecniche
Precisione di regolazione
< ±0,1 mm (a seconda del materiale)
Frequenza errore
Max. 4 Hz
Percorso di regolazione nominale LÜ 600 a 700 mm LÜ 800 a 1300 mm LÜ 800 a 2500 mm
Max. ±25 mm Max. ±50 mm Max. ±80 mm
Velocità di regolazione nominale al cilindro di uscita
max. 30 mm/s (AG 93, F=3000 N)
Tiro del nastro
max. 2000 N (esecuzione rinforzata fino a 3000 N)
Diametro dei cilindri
100/120/160/200 mm
Temperatura ambiente
+10 °C a +50 °C
Relative Luftfeuchtigkeit
15 a 95 % (nicht kondensierend)
Tensione di esercizio Valore nominale Campo nominale Campo nominale con adattatore
24 V DC 20 a 30 V DC (non condensante) 100 a 240 V, 50/60 Hz
Assorbimento di corrente
max. 8,2 A DC (posizionamento manuale del sensore) max. 9,5 A DC (posizionamento motorizzato del sensore)
Interfaccia
protocollo EL.NET Ethernet
Interfaccia bus di campo opzionale
EtherNet/IPTM (conforme a ODVA), UDP/IP, PROFINET
Certificazioni
Dichiarazione di incorporazione secondo la direttiva "macchine" 2006/42/CE