Il 2021 è l'anno giusto per investire nei nostri prodotti:
il Piano Transizione 4.0 è stato incrementato!
Il nuovo Piano Nazionale Transizione 4.0 è il primo mattone su cui si fonda il Recovery Fund italiano. L’investimento consiste in circa 24 miliardi di Euro per una misura che diventa strutturale e che vede il potenziamento di tutte le aliquote di detrazione e un importante anticipo dei tempi di fruizione. Gli obiettivi fondamentali sono:
· Stimolare gli investimenti privati;
· Dare stabilità e certezze alle imprese con misure che hanno effetto da novembre 2020 a giugno 2023.
Per gli investimenti aventi ad oggetto beni materiali e immateriali 4.0, sostenuti dal 16 novembre 2020 al 31 dicembre 2021, il credito di imposta arriva fino al 50% del costo di acquisto dei beni, con pagamento dell'acconto almeno del 20% entro fine 2021 e possibilità di consegna entro il 30 giugno 2022, mentre per i Beni Strumentali NON 4.0 l'aliquota aumenta dal 6% al 10%.
Nel 2022, invece, le aliquote dell'incentivo si abbassano di nuovo, il credito d’imposta per beni strumentali materiali e immateriali non 4.0 torna al 6%, mentre per beni strumentali materiali 4.0 viene riconosciuto nella misura massima del 40% del costo.
È ammessa la compensazione in F24 immediata dal momento dell’interconnessione dei beni.
Per i crediti di imposta sui beni strumentali materiali la fruizione del credito è ridotta a 3 anni e per quelli immateriali in 1 anno.
Per avere maggiori informazioni sugli incentivi in ambito 4.0 visita il sito del Ministero dello sviluppo economico.
Non esitare a contattarci per scoprire quali dei prodotti targati E+L rispondono alle caratteristiche richieste dal Piano Nazione Transizione 4.0: per maggiori informazioni scrivi a [email protected]remove-this.erhardt-leimer.com
Erhardt+Leimer Srl
Via Silvio Pellico 20/20 A
24040 Stezzano (BG) Italy